Categoria: Maggio 2021

L’annuncio nelle piazze virtuali che si fa incontro faccia a faccia
EDITORIALE Il mondo digitale è un terreno da missionari del Pime il cui carisma si può riassume in poche parole: port…

Nomadi digitali nel nuovo Brasile
L’esperienza di un giovane missionario in un Paese dove la diffusione dei social network è capillare. Tra rischi e nu…

Indonesia, modello a rischio?
Il fondamentalismo islamico minaccia un sistema nato per tenere unita la pluralità dello Stato-arcipelago, flagellato…

5×1000 progetti realizzati insieme
Sono stati oltre diecimila, l’anno scorso, a scegliere di firmare a favore del Pime sulla dichiarazione dei redditi: …

La suora delle carceri
Prima in Camerun e ora in Italia, suor Paola Vizzotto porta avanti la missione di tutta una vita tra i detenuti, in p…

Il vescovo Bonivento: «La mia Oceania»
Tra i primi missionari del Pime a tornare in Papua Nuova Guinea nel 1981, padre Cesare Bonivento è stato vescovo a Va…
Quando la Parola si traduce in vita
CRONACHE DELL’ALTRO MONDO In un Paese con 850 lingue, la traduzione della Bibbia e un’ impresa lunghissima e di…

Ritagli cinesi di Vangelo
IL BELLO DELLA FEDE L’artista cinese Fan Pu con opere delicate e leggere offre una forte testimonianza di fede con la…

Musei in dialogo
Un progetto del Museo Popoli e Culture del Pime e dell’Accademia Carrara di Bergamo per fare “incontrare” le proprie …
Molto meno di una goccia nell’oceano
ERMONDADE «Se noi missionari ci scoraggiamo, chi altro starà vicino a queste persone?»