Categoria: Maggio 2022

Quella Parola che fa la differenza
EDITORIALE Chi è il santo missionario oggi? Qual è l’atteggiamento che il cristiano deve tenere per poter avere al ce…

E il verbo si fece fratello
Da Charles de Foucauld – che il 15 maggio sarà santo – a Christian de Chergé, il tema della fratellanza i…

Devasahayam, l’indiano che rifiutò le caste
Tra i nuovi santi anche un alto funzionario reale del Tamil Nadu che nel Settecento si convertì al cristianesimo pred…

Pauline Jaricot, l’inventrice dei gruppi missionari
Il 22 maggio a Lione la beatificazione della laica francese che 200 anni fa diede vita all’Opera della Propagazione d…

Mondo e Missione si “mette in mostra”
In occasione dei 150 anni di fondazione, un percorso in immagini per raccontare la storia e i grandi temi che hanno p…

Ucraina chiama, Milano accoglie
La parrocchia di Santa Maria del Carmine, nel centro di Milano, è un esempio di ascolto e collaborazione che vede coi…

Gas africano, energia del futuro?
In seguito allo scoppio del conflitto in Ucraina, l’Europa cerca alternative alla Russia per soddisfare il suo fabbis…

Il mio Bangladesh nel cuore di Roma
Originaria della regione brasiliana di Bahia, dopo aver vissuto per 8 anni a Dacca suor Marisa Pereira assiste la com…
Le sfide aperte della Chiesa in Thailandia
SALE DELLA TERRA A due anni e mezzo dalla visita di Papa Francesco resta l’esigenza di rilanciare la presenza e la mi…

La Grazia leggera del giapponese Soichi Watanabe
IL BELLO DELLA FEDE Dopo aver assistito a una lezione dedicata al famoso pittore Dürer, viene colto da una sorta di r…

India, lingue da salvare
Parlate dalle popolazioni indigene, rischiano di scomparire perché tramandate solo oralmente. Dalle nuove tecnologie,…

Treviso, un secolo di passione missionaria
Il prossimo 18 giugno una celebrazione ricorderà i primi cento anni di presenza del Pime in terra veneta. Una storia …