Categoria: Marzo 2016
Opere di misericordia non solo un revival
L’EDITORIALE La misericordia oggi interpella tutti: i governi, i potentati economici, le brame personali e le a…

Fede e finanza
Gli istituti missionari, che hanno dato impulso alla nascita della finanza etica in Italia, si stanno interrogando su…
Una bussola per la formazione
La parola agli economi. Di fronte alla complessità della finanza servono nuove competenze per una gestione etica

Non solo profitto
Negli Stati Uniti, i missionari usano la finanza per incalzare le multinazionali. In Italia siamo all’inizio, con qua…

«Perdono scuola di pace»
Si sente ancora esule del villaggio da cui dovette scappare a causa della guerra nel 1948. Ma da anni educa arabi ed …

Tibhirine vive vent’anni dopo
A vent’anni dal rapimento e dalla barbara uccisione, il ricordo dei monaci trappisti di Notre Dame de l’Atlas è ancor…
L’onda inversa dei «repats»
CAPO DI BUONA SPERANZA: Immigrazione al contrario: cresce il numero degli emigrati africani che fanno ritorno al Paes…

Taiwan tempo di riscatto
La prima e unica democrazia nella “Grande Cina” è Taiwan. Ma deve resistere alle pressioni di Pechino. Un compito ard…

Incubo Ponte Galeria
Nel Centro di identificazione ed espulsione vicino a Roma, continuano ad arrivare centinaia di ragazze nigeriane. Mol…

Giulio Rocca martire delle Ande
Viaggio in Perù, sulle orme del volontario dell’Operazione Mato Grosso, ucciso da Sendero Luminoso nel 1992 a soli tr…

5 per mille i nostri risultati
A conti fatti, una firma per il 5×1000 alla Fondazione Pime Onlus vale sempre molto. L’esempio della Cambogia do…
L’ospitalità è sacra
MISSIONE ZAMBOANGA: La piccola isola di Bohol, di fronte a Cebu, famosa per le sue bellezze naturali, è forse l’esemp…