Categoria: Marzo 2018

Tibhirine, sguardi incrociati
A 22 anni dal rapimento dei monaci di Tibhirine, in Algeria, padre Jean-Marie Lassausse ricorda i quindici anni passa…
Centro Pime, passaggio di testimone
L’EDITORIALE Ritorno in Papua Nuova Guinea fortemente arricchito, a cinquantotto anni, per l’ultima tappa della…

Papa Francesco: cinque anni col mondo
Gesuita argentino, padre Diego Fares è al fianco di Bergoglio da molti anni: «Dobbiamo ancora capire davvero cosa ci …

Noi, periferie lontani da chi?
La Guinea Bissau sembra lontanissima dal Vaticano. Ma i gesti e le parole di Francesco stanno lasciando un segno prof…

Amazzonia pronti per il Sinodo
Dopo quello sui giovani, l’Amazzonia sarà al centro del prossimo Sinodo indetto da Francesco per ottobre 2019. I prep…

A Casa di Angela
Per tutti è la Casa degli angeli. Ma è anche molto casa sua, di suor Maria Angela Bertelli, missionaria saveriana che…

Donne per la missione
Angela, Monica e Francesca: partite con l’Associazione Laici Pime, dedicano parte del loro servizio missionario a seg…

L’imprenditrice che salva le lingue africane con la tecnologia
A 31 anni Elizabeth Kperrun ha creato una start up che mette a disposizione dei bambini contenuti digitali nella ling…

Lo scandalo della disegugalianza
In un mondo sempre più squilibrato occorre rimettere la persona e il lavoro al centro. Per evitare traffici e grave s…

Il missionario agricoltore: in Camerun coltiviamo terra e futuro
Fratel Ottorino Zanatta, 68 anni, è un missionario laico del Pime e fa l’agricoltore. Vive in Camerun, dove nel 2010 …

Yangon oltre le sbarre
Nel Centro di detenzione minorile di Kaw Hmu, New Humanity cerca di offrire istruzione e formazione professionale ai …