Categoria: Marzo 2024

Allan Rohan Crite: Via Crucis afroamericana
Attivo nella Boston degli anni Trenta, la sua grande originalità artistica consiste nell’aver calato interamente nel …

L’estate Pime passa dai Balcani
Tra le proposte per i giovani un viaggio on the road riflettendo su pace e migrazioni. E poi i campi di servizio e an…

Thailandia: storie di resurrezione al Centro san Giuseppe
Nung, che grazie alla fisioterapia ha lasciato la carrozzella; Job, autistico, che oggi sorride e comunica; Wawa, qua…

Se in Ecuador il caos è la norma
«Con la recente ondata di violenza le bande hanno dimostrato al governo il proprio potere, ma i disordini qui non son…

Il cuore americano del Pime
Una via crucis virtuale in comunione con il mondo, l’incontro con i missionari anche sul campo da golf e presto una n…

Brasile, missione è donna
Dopo un’esperienza in Camerun, suor Regina Da Costa Pedro, missionaria dell’Immacolata, è diventata la prima di…

I ragazzi di strada, la mia famiglia
Fidei donum milanese, don Maurizio Canclini porta avanti con un gruppo di giovani congolesi iniziative di assistenza …

Mafie senza confini
Albanesi, nigeriane, cinesi, russe… Sono alcune delle mafie straniere presenti in Italia, perfettamente integra…

Don Ciotti: il Vangelo contro le mafie
Il fondatore di Libera, che sarà al Pime di Milano per un evento dedicato a don Giuseppe Diana, parla dei nuovi volti…

Quei testimoni della vita che rinasce
L’EDITORIALE. La vita prevale, ha una tale forza in sé da riuscire a spezzare le forze oscure dell’ingiustizia,…

Africa-Italia, sguardo capovolto
Con il Piano Mattei e il Summit di Roma, l’Italia cerca di riaprire un canale di collaborazione con il continente. Ma…