Categoria: Migranti

Calais: «Noi non li abbandoneremo»
Oggi in Francia è stato il giorno dello smantellamento della «giungla» di Calais, la più grande baraccopoli d’E…

Salvini e i soldi da dare al Pime
Il leader della Lega Nord dice che «darebbe volentieri ai nostri missionari là» i soldi che il governo destina all’ac…

Tre anni di carcere per la denuncia sugli schiavi della frutta «made in Thailandia»
Il britannico Andy Hall aveva denunciato lo sfruttamento della manodopera nell’industria della lavorazione dell…

Onu e migranti: bei discorsi, cattive pratiche
Il 19 settembre, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ospiterà un Summit sul tema scottante dei migranti e dei ri…

Tagle: «La tratta di persone è espressione della cultura usa-e-getta»
«La tratta di esseri umani è un sintomo di relazioni interrotte tra di noi, l’ambiente, i nostri sistemi e reti…

2,7 milioni di Emmanuel in fuga da Boko Haram
L’Italia è sconvolta per l’omicidio di Emmanuel Chidi Namdi a Fermo, frutto del clima sempre più preoccup…

Armi e sicurezza: il doppio business sulla pelle dei rifugiati
Un rapporto del Transnational Institute rivela che i principali beneficiari dei contratti per la sicurezza dei confi…

Arredi etnici? No unici
È l’esperienza di un gruppo di immigrati che, grazie a Caritas Ragusa, sta imparando l’arte della falegnameria. Con u…

Ustica e le morti in mare che cercano salvezza
In Sicilia “Libera” commemora la strage di Ustica, di cui oggi ricorre il 36esimo anniversario, insieme a…

Chef di solidarietà
Dal successo all’Expo a un corso di “afro-food” per profughi. Luis Miguel, in arte chef Kitaba, dopo aver cucinato pe…

Eritrea, in fuga dall’inferno
La storia vera di Tsegehans Weldeslassie detto Ziggy, raccontata in un libro da Erminia Dell’Oro, aiuta a comprendere…

Italiani subito
Anche “Mondo e Missione” aderisce alla Campagna “Italiani subito”, per chiedere che agli immi…