Categoria: Pime News

Il Myanmar devastato dal terremoto
Si teme un numero molto alto di morti dopo la scossa di magnitudo 7.7 che ha sconvolto il Paese, già devastato da qua…

L’università, un sogno possibile
Le borse di studio della Fondazione Pime permettono a tanti giovani nei Paesi emergenti di abbattere le barriere dell…

Devil hunt
Nei mesi di luglio e agosto dell’anno scorso, milioni di persone in qualche modo appoggiarono la ribellione (in cui p…

Schegge di storia 3 – Prospettive nuove
Il desiderio di capire, accogliere, mettere in pratica gli orientamenti offerti dal Concilio Vaticano II a proposito …

La resilienza delle profughe sudanesi
Nei campi rifugiati del Ciad, un progetto promosso dal vicariato e dalla Caritas di Mongo ha permesso a gruppi di don…

Ricordando padre Aristide a 110 anni dalla nascita
L’associazione Amici di monsignor Pirovano promuove alcune iniziative in occasione dell’importante annive…

Lakewood, una speranza per i subani
Da quarant’anni il Pime è accanto a questa popolazione tribale di Mindanao, in un luogo bellissimo, ma segnato da tan…

Pellegrinaggio a Praga
Un percorso tra cattedrali, castelli e monasteri. È il pellegrinaggio proposto dal Centro Pime di Milano per il 2025 …

Seminatori di speranza. Quaresima Pime 2025
Uomini e donne che sono «lievito di genuina speranza» nel mondo. Sono i testimoni della Quaresima 2025 al Centro Pime…

Schegge di storia 2 – Verso le città
Così, più o meno, si procedette fino agli Ottanta del 1900, quando il Bangladesh visse un impetuoso periodo di indust…

La gioia di ricominciare
Dopo vent’anni in Brasile e un periodo in Italia, padre Castrese Aleandro è ripartito nel novembre del 2023 per la di…

Superare l’uomo? Una risposta missionaria
A Ibipora in Brasile i missionari del Pime della Regione America hanno riflettuto con il gesuita padre Carlos Alberto…