L’Agenda del mondo nel 2016

Il 2016 sarà l’anno del viaggio del Papa in Messico, delle Olimpiadi in Brasile, delle elezioni amministrative in Italia. Soprattutto sarà l’anno della misericordia, con la chiusura del Giubileo a fine novembre. Ecco gli eventi salienti da tenere d’occhio nell’anno che viene.
2016 – ANNO INTERNAZIONALE DI… Anno internazionale dei legumi Anno internazionale per la comprensione globale 2016-2020: Inizio di un piano per salvare 6milioni di bambini tramite i vaccini elaborato dall’Alleanza per i Vaccini ELEZIONI 16 gennaio: secondo turno presidenziali in Repubblica Centrafricana; presidenziali e amministrative a Taiwan 21 febbraio: presidenziali Niger 28 febbraio: presidenziali Benin Tra il 15 aprile e il 15 giugno – Elezioni amministrative italiane 9 maggio: elezioni generali Filippine 1 giugno: Somaliland, presidente e parlamento 20 settembre: Zambia, presidenziali e parlamento 7 novembre: Ghana, presidenziali e parlamento 8 novembre: elezioni presidenziali negli Usa qui il calendario completo EVENTI INTERNAZIONALI 5 agosto al 21 agosto : Olimpiadi a Rio De Janeiro (Brasile) 12 al 21 febbraio: Giochi Olimpici giovanili a Lillehammer, Norvegia CHIESA 1 gennaio: giornata mondiale della pace 17 gennaio: visita di Papa Francesco alla Sinagoga di Roma. Si tratta della terza visita di un Papa al Tempio Maggiore di Roma, dopo Giovanni Paolo II (1986) e Benedetto XVI (2010) 24 al 31 gennaio 2016: 51° Congresso Eucaristico Internazionale a Cebu, Filippine 10 febbraio: invio dei missionari della misericordia 12 febbraio: Viaggio del Papa in Messico 17 aprile: 53° Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni 8 maggio: 50a Giornata mondiale delle Comunicazioni Sociali 10-12 giugno: Congresso nazionale eucaristico a Fatima, in Portogallo 26-31 luglio 2016: Giornata Mondiale della Gioventù di Cracovia 22 al 28 agosto: Rimini, Meeting di Comunione e Liberazione Settembre: canonizzazione di Madre Teresa di Calcutta 23 ottobre: 90^ Giornata missionaria mondiale 20 novembre: Chiusura della Porta Santa a San Pietro e conclusione del Giubileo della Misericordia ECUMENISMO 29 agosto al 2 settembre: Concilio pan-ortodosso PIME Centenario della Pontificia Unione Missionaria per il clero fondata dal beato Paolo Manna 10 anni di presenza in Algeria 25 – 29 gennaio a Brasilia: assemblea pan brasiliana del Pime RICORRENZE 23 aprile: festa ebraica di Pesach 7 giugno – 6 luglio: mese sacro di Ramadan per il mondo musulmano 13 settembre: Eid al Ahda, festa islamica del sacrificio 3 ottobre: Rosh ha Shana’ capodanno ebraico 30 ottobre: festa indù di Diwali ANNIVERSARI 29 marzo: 60 anni della Repubblica islamica del Pakistan 8 maggio: 80 anni invasione italiana di Addis Abeba 7 ottobre: 10 anni dell’uccisione di Anna Politovskaja in Russia 1 novembre: 100 anni fa l’esercito americano utilizzava per la prima volta un carro armato 30 dicembre: 10 anni dall’uccisione di Saddam Hussein in IraqArticoli correlati

Cina: nuovi divieti sulle attività religiose degli stranieri
Annunciate “regole dettagliate” che entreranno in vigore il 1° maggio. Non ammesse celebrazioni miste tra stranieri e…

Myanmar, la preghiera dell’arcivescovo di Mandalay
La testimonianza di monsignor Marco Tin Win: «La terra sta ancora tremando e la casa diocesana è andata distrutta: i …

Antakya, tra i dimenticati del sisma turco
Mentre i riflettori del mondo sono accesi sulla tragedia del Myanmar, nella regione della Turchia colpita il 6 febbra…