Skip to main content
Icona decorativaIcona decorativa26 Marzo 2017 Giorgio Licini

Populorum Progressio, quando la questione sociale abbracciò il mondo

Cinquant’anni fa la storica enciclica di Paolo VI sullo sviluppo come nuovo nome della pace. Il commento di padre Giorgio Licini sul significato di quel giorno e sulla sua attualità
  Oggi ricorre il cinquantesimo anniversario della pubblicazione dell’enciclica di Paolo VI Populorum Progressio, la pagina del magistero che per prima ha indicato in uno sviluppo capace di abbracciare tutti i popoli del mondo il nuovo nome della pace. Quanto abbiamo ascoltato questo messaggio? E quali sfide riprendere in mano la Populorum Progessio oggi ci rilancia? È il tema su cui riflette padre Giorgio Licini, direttore di Mondo e Missione, nell’editoriale del numero di marzo 2017 della rivista. Clicca qui per leggerlo

Articoli correlati

Antakya, tra i dimenticati del sisma turco

Icona decorativa10 Aprile 2025
Icona decorativaChiara Zappa
Mentre i riflettori del mondo sono accesi sulla tragedia del Myanmar, nella regione della Turchia colpita il 6 febbra…

“Bel Espoir”, il veliero della speranza arriva in Sicilia

Icona decorativa5 Aprile 2025
Icona decorativaRebecca Molteni
Partito da Barcellona, ha fatto tappa in questi giorni a Palermo. E per otto mesi attraverserà il Mediterraneo, coinv…

Cina: nuovi divieti sulle attività religiose degli stranieri

Icona decorativa4 Aprile 2025
Icona decorativaGiorgio Bernardelli
Annunciate “regole dettagliate” che entreranno in vigore il 1° maggio. Non ammesse celebrazioni miste tra stranieri e…