Skip to main content
Icona decorativa, Icona decorativa28 Aprile 2021 Redazione

India: le lacrime dell’arcivescovo nel Paese in ginocchio per il Covid

Da Ranchi la commozione di mons. Mascharenas, arcivescovo di Ranchi, in un’intervista alla rete televisiva Ewtn: “Ho perso un prete di 30 anni, l’avevo ordinato l’anno scorso. Ma ciò che è ancora più triste è vedere tanta gente morire. La fede ci sostiene ma è un momento tanto difficile”
  Di fronte alla catastrofe sanitaria in corso in India per il Covid-19 non basta fermarsi ai numeri, peraltro ormai in maniera sempre più evidente sottostimati. A parlare ancora di più sono le testimonianze personali che arrivano dal Paese. Come questa che proponiamo qui sotto, che giunge da un presule che il Pime conosce bene, l’arcivescovo di Ranchi Theodore Mascharenas. Intervistato in diretta dalla rete televisiva cattolica americana Ewtn non riesce a trattenere le lacrime nel raccontare la situazione. “Ho perso un prete di 30 anni – spiega – l’avevo ordinato l’anno scorso. Ma ciò che è ancora più triste è vedere tanta gente morire. La fede ci sostiene, sì, ma è un momento tanto difficile”. “Chi può si precipita a portare i malati all’ospedale – continua l’arcivescovo di Ranchi -. Io stesso l’ho fatto personalmente con i miei preti sulla mia jeep. Ma non c’è via d’uscita: che cos’altro puoi fare quando le ambulanze non sono disponibili? La paura di contrarre il virus? No, io non ho paura. Anche ai tempi della peste la Chiesa era in prima linea. Però – conclude mons. Masscharenas – ricordatevi di noi nelle vostre preghiere”.   [kad_youtube url=”https://youtu.be/30nF8Ry3348″ ]  

Articoli correlati

Il Dio-amore che rinnova il mondo

Icona decorativa1 Aprile 2025
Icona decorativaGrafica Pime
Abbiamo una bella missione qui nelle Filippine: aiutare la gente a credere nella risurrezione. Perché dopo il venerdì…

Arcipelago vivo

Icona decorativa1 Aprile 2025
Icona decorativaGrafica Pime
Al Centro Pime di Milano la nuova mostra interattiva dedicata alle Filippine, “mosaico di storie di forza e fragilità…

Il Giubileo visto dalla Cina

Icona decorativa1 Aprile 2025
Icona decorativaGrafica Pime
Storie di giovani che si avvicinano alle comunità cattoliche per uscire da un vuoto sociale, politico ed esistenziale…