Skip to main content
Icona decorativaIcona decorativa2 Marzo 2016 Redazione

Run4Dignity: una campagna del Pime verso le Olimpiadi

Si avvicinano le Olimpiadi di Rio de Janeiro. E a Milano il Pime lancia un’iniziativa rivolta ai runner e a tutti gli sportivi: le tue scarpe per far correre il mondo. La campagna avrà il suo momento culminante in Tuttaunaltrafesta dal 20 al 22 maggio
  Nell’anno delle Olimpiadi di Rio de Janeiro il Centro missionario Pime di Milano lancia Run4Dignity, una campagna rivolta a tutti gli sportivi di ogni età da 0 a 99 anni, professionisti, amatori, praticanti, simpatizzanti e sostenitori di qualsiasi disciplina sportiva. L’iniziativa si propone di abbinare il grande evento sportivo del 2016 a un gesto di solidarietà: raccogliere scarpe da tennis nuove o ancora utilizzabili e ridare loro vita andando a sostenere tre progetti di sviluppo in Brasile – il Paese che ospita i Giochi -, in Guinea Bissau e in Myanmar dove operano i nostri missionari. «Le scarpe da tennis – spiega il comunicato dell’iniziativa – sono un bene prezioso che spesso sfruttiamo fino all’ultimo chilometro, a volte utilizziamo pochissimo, in alcuni casi addirittura conserviamo nuove nell’armadio senza averle mai indossate. Eppure una cosa è certa: difficilmente arriviamo a buttarle. Un misto di affetto, complicità, rispetto, consapevolezza della loro utilità per noi o per altri, ci impedisce di liberarcene a cuor leggero, sognando per loro (e per noi) un futuro diverso: attivo, vincente, solidale. Run 4 Dignity vuole offrirti questa possibilità. Un paio di scarpe da tennis può muovere il mondo, dare il coraggio e lo spunto per percorrere nuove strade, far correre le idee, i progetti, la solidarietà. Potrai partecipare alla campagna attraverso tre azioni: REGALARE: doni le tue scarpe da tennis nuove alle tre missioni PIME nel mondo e ad alcuni centri di accoglienza in Italia RIUSARE: le scarpe ancora in buono stato le rivenderemo a mercatini dell’usato ricavando soldi per la spedizione di quelle nuove RICICLARE: se arriveranno scarpe in pessimo stato le invieremo a centri di riciclo autorizzati, consapevoli che dalla suola e dalla tomaia della scarpa si ricava una buona materia prima». Le scarpe si raccolgono già da subito presso il Centro missionario Pime di via Mosé Bianchi 94 a Milano. Ma la raccolta avrà il suo momento conclusivo a Tuttaunaltrafesta 2016, la fiera del commercio equo e dell’economia solidale al Pime che si terrà dal 20 al 22 maggio. La campagna prevede una serie di inziative con personaggi noti che hanno già dato la loro disponibilità a sostenerla, donando le loro scarpe. Per partecipare, seguirla e scoprire a poco a poco i progetti che il Pime andrà a sostenere è possibile clickare Mi Piace sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/run4dignity/    

Articoli correlati

Giordania, l’alba del cristianesimo

Icona decorativa12 Febbraio 2025
Icona decorativaChiara Zappa
Da Amman a Roma una mostra racconta attraverso reperti provenienti da 34 siti archeologici le origini e lo sviluppo d…

Non c’è nessun’altra terra dove andare

Icona decorativa15 Gennaio 2025
Icona decorativaMaria Tatsos
Il documentario “No Other Land”, scritto e diretto da due palestinesi e due israeliani, racconta le vicende di un vil…

Tambudzai, la ragazza che voleva studiare

Icona decorativa6 Dicembre 2024
Icona decorativaMaria Tatsos
Esce in una nuova traduzione italiana il romanzo “Nevrosi” di Tsitsi Dangarembga, primo romanzo scritto in inglese da…