Americani contro le armi

Negli Stati Uniti, il numero di armi in circolazione supera quello dei cittadini. Alla vigilia delle elezioni presidenziali americane, la nuova puntata di Finis Terrae racconta uno dei volti più inquietanti di questo Paese, ma anche la testimonianza di chi, come padre Mike Murphy, lotta per una cultura del disarmo
Alla vigilia delle elezioni presidenziali americane, vi raccontiamo uno dei volti più inquietanti degli Stati Uniti, dove il numero di armi in circolazione supera quello dei cittadini. Ma vi portiamo anche la testimonianza di chi, in un Paese dove il diritto a girare con una pistola in tasca è garantito dalla Costituzione, lotta per portare avanti una cultura del disarmo. Come padre Mike Murphy, che nella sua parrocchia di Baltimora raccoglie e distrugge i fucili riconsegnati dagli abitanti del quartiere, o come le suore che hanno comperato azioni di una grande azienda produttrice per influenzarne le politiche dall’interno. Leggi anche l’articolo: Stati Uniti, fuori i fucili dalle chieseArticoli correlati

Bangladesh, vignette per il futuro
In un Paese attraversato da forti tensioni, Tanmoy Cartoons, noto fumettista di Dhaka, usa la sua creatività come str…

Vito Alfieri Fontana: «Ero l’uomo della guerra»
Ingegnere pugliese, ha costruito e venduto milioni di ordigni esplosivi. Oggi è in prima linea per la messa al bando …

Ero l’uomo della guerra
Per vent’anni Vito Alfieri Fontana è stato un produttore di mine, finché una domanda a bruciapelo di suo figlio lo ha…