Skip to main content
Icona decorativaIcona decorativa29 Gennaio 2025 Redazione

Russia: un monaco contro Putin

Per la sua opposizione all’aggressione in Ucraina padre Athanase Bukin è stato espulso dalla Chiesa di Mosca ed è dovuto fuggire all’estero. Dall’esilio ci racconta le dinamiche interne alla società russa di oggi

Tra le ferite aperte della guerra in Ucraina, che tra poco compirà tre anni, c’è anche una grave lacerazione all’interno della società russa e tra gli stessi fedeli della Chiesa ortodossa. Se infatti le gerarchie ecclesiastiche, a cominciare dal patriarca Kirill, fin dall’inizio hanno sostenuto la cosiddetta “operazione militare speciale” del Cremlino, dalla base c’è chi ha scelto di dire il suo no apertamente, pagandone spesso le conseguenze. Come padre Athanase Bukin, giovane ieromonaco originario di San Pietroburgo, che per la sua opposizione all’aggressione in Ucraina è stato espulso dalla Chiesa di Mosca ed è dovuto fuggire all’estero. Dall’esilio ci ha raccontato le dinamiche interne alla società russa di oggi e le prospettive di un’istituzione chiamata a rinnovarsi profondamente. Leggi anche l’articolo

Articoli correlati

Bangladesh, vignette per il futuro

Icona decorativa26 Marzo 2025
Icona decorativaRedazione
In un Paese attraversato da forti tensioni, Tanmoy Cartoons, noto fumettista di Dhaka, usa la sua creatività come str…

Vito Alfieri Fontana: «Ero l’uomo della guerra»

Icona decorativa26 Febbraio 2025
Icona decorativaRedazione
Ingegnere pugliese, ha costruito e venduto milioni di ordigni esplosivi. Oggi è in prima linea per la messa al bando …

Ero l’uomo della guerra

Icona decorativa26 Febbraio 2025
Icona decorativaChiara Zappa
Per vent’anni Vito Alfieri Fontana è stato un produttore di mine, finché una domanda a bruciapelo di suo figlio lo ha…