Skip to main content
Icona decorativaIcona decorativa26 Febbraio 2025 Redazione

Vito Alfieri Fontana: «Ero l’uomo della guerra»

Ingegnere pugliese, ha costruito e venduto milioni di ordigni esplosivi. Oggi è in prima linea per la messa al bando delle mine anti uomo

Da produttore di armi a sminatore in aree di conflitto: è la storia straordinaria di Vito Alfieri Fontana, ingegnere pugliese che per due decenni, con l’azienda di famiglia, ha costruito e venduto milioni di ordigni esplosivi, facendo affari d’oro. Finché una domanda a bruciapelo del suo bambino di otto anni ha innescato in lui una profonda crisi di coscienza, che lo ha portato in prima fila nella campagna per la messa al bando delle mine antiuomo e poi sul campo, nei Balcani, con le squadre impegnate a bonificare le zone minate. In un momento in cui nel mondo, a cominciare dall’Europa, assistiamo a una preoccupante corsa al riarmo, la testimonianza di Vito è un monito potente sulle conseguenze letali di ogni guerra. Leggi anche l’articolo

Articoli correlati

Bangladesh, vignette per il futuro

Icona decorativa26 Marzo 2025
Icona decorativaRedazione
In un Paese attraversato da forti tensioni, Tanmoy Cartoons, noto fumettista di Dhaka, usa la sua creatività come str…

Ero l’uomo della guerra

Icona decorativa26 Febbraio 2025
Icona decorativaChiara Zappa
Per vent’anni Vito Alfieri Fontana è stato un produttore di mine, finché una domanda a bruciapelo di suo figlio lo ha…

Russia: un monaco contro Putin

Icona decorativa29 Gennaio 2025
Icona decorativaRedazione
Per la sua opposizione all’aggressione in Ucraina padre Athanase Bukin è stato espulso dalla Chiesa di Mosca ed è dov…