Skip to main content

Libano, una speranza oltre la guerra

Con il cessate il fuoco, quasi un milione e mezzo di sfollati hanno fatto ritorno alle loro case. E molti giovani volontari si sono mobilitati per aiutare il loro Paese a rialzarsi. Ecco le loro storie nella nuova puntata di Finis Terrae
In Libano un fragile cessate il fuoco ha permesso a quasi un milione e mezzo di sfollati di lasciare i rifugi per fare ritorno alle proprie case: in molti, però, le hanno trovate distrutte dai bombardamenti, mentre la terra è stata contaminata dalle armi. A portare una luce, in un contesto in cui la popolazione è stremata anche da una crisi economica e politica che dura da anni, ci sono i giovani volontari che si sono mobilitati per aiutare il loro Paese a rialzarsi. Come Charly Khalil, della Caritas libanese, che racconta l’impegno per i più vulnerabili, a cominciare dai bambini, e i preparativi per un Natale di speranza, nonostante tutto.   “Finis Terrae. Storie oltre i confini” è un programma di “Mondo e Missione”, realizzato da Chiara Zappa con la collaborazione di Alice De Luca. Montaggio e grafiche: Lucia Leoni.   👉 Guarda tutte le puntate: https://www.mondoemissione.it/finis-terrae 👉 Scopri “Mondo e Missione”: https://www.mondoemissione.it

Articoli correlati

Siria, che ne sarà dei curdi?

Icona decorativa12 Febbraio 2025
Icona decorativaChiara Zappa
La più numerosa minoranza mediorientale controlla oggi un terzo del Paese: «Dopo il crollo del regime degli Assad, il…

Io, sacerdote russo, che ho detto “no” a Putin

Icona decorativa29 Gennaio 2025
Icona decorativaChiara Zappa
In dissenso con le posizioni pro Cremlino, padre Athanase Bukin ha lasciato il Patriarcato di Mosca e vive in esilio:…

Padre Romanelli da Gaza: «Si continui a lavorare per una pace vera»

Icona decorativa16 Gennaio 2025
Icona decorativaAnna Pozzi
All’indomani dell’accordo per una tregua tra Israele e Hamas, il parroco di Gaza, padre Gabriel Romanelli…