Skip to main content

Libano, una speranza oltre la guerra

Con il cessate il fuoco, quasi un milione e mezzo di sfollati hanno fatto ritorno alle loro case. E molti giovani volontari si sono mobilitati per aiutare il loro Paese a rialzarsi. Ecco le loro storie nella nuova puntata di Finis Terrae
In Libano un fragile cessate il fuoco ha permesso a quasi un milione e mezzo di sfollati di lasciare i rifugi per fare ritorno alle proprie case: in molti, però, le hanno trovate distrutte dai bombardamenti, mentre la terra è stata contaminata dalle armi. A portare una luce, in un contesto in cui la popolazione è stremata anche da una crisi economica e politica che dura da anni, ci sono i giovani volontari che si sono mobilitati per aiutare il loro Paese a rialzarsi. Come Charly Khalil, della Caritas libanese, che racconta l’impegno per i più vulnerabili, a cominciare dai bambini, e i preparativi per un Natale di speranza, nonostante tutto.   “Finis Terrae. Storie oltre i confini” è un programma di “Mondo e Missione”, realizzato da Chiara Zappa con la collaborazione di Alice De Luca. Montaggio e grafiche: Lucia Leoni.   👉 Guarda tutte le puntate: https://www.mondoemissione.it/finis-terrae 👉 Scopri “Mondo e Missione”: https://www.mondoemissione.it

Articoli correlati

Il mio impegno per una Siria unita

Icona decorativa31 Marzo 2025
Icona decorativaDario Salvi
Si ispira a padre Paolo Dall’Oglio Hind Kabawat, unica donna e unica cattolica nel “Comitato dei sette” voluto dal pr…

Così disegno il nuovo Bangladesh

Icona decorativa26 Marzo 2025
Icona decorativaChiara Zappa
Dopo la cacciata della premier autoritaria Sheikh Hasina il paese vive un momento di instabilità: «C’è un clima tossi…

Bangladesh, vignette per il futuro

Icona decorativa26 Marzo 2025
Icona decorativaRedazione
In un Paese attraversato da forti tensioni, Tanmoy Cartoons, noto fumettista di Dhaka, usa la sua creatività come str…