Skip to main content
Icona decorativa, Icona decorativa30 Giugno 2020 Redazione

ALP: 30 anni in missione

A Busto Arsizio durante la conclusione dell’anno di formazione è stato ricordato il trentennale della fondazione dell’Associazione Laici Pime. Mentre Anna e Alberto con il piccolo Biagio si preparano a partire per il Bangladesh e Silvia per il Camerun
Il 27 giugno l’Associazione Laici PIME si è ritrovata a Busto Arsizio per celebrare la fine dell’anno di formazione 2019-2020. Un anno decisamente anomalo, in cui il Direttivo ha continuato a seguire il programma anche nel periodo di lockdown con incontri virtuali su piattaforme online, affinché i formandi potessero proseguire nel discernimento sulla partenza in missione. Pur se in forma condizionata dagli effetti della pandemia, non si è mancato di ricordare i 30 anni dell’ALP, facendo memoria di come molti ALPini abbiano condiviso con i missionari del Pime la missione ad gentes, ad extra e insieme. Alla celebrazione presieduta dall’Assistente Spirituale dell’ALP padre Pierfrancesco Corti hanno partecipato anche fratel Massimo Cattaneo e padre Xavier Lourdh della Direzione Generale, padre Marco Villa, Segretario Generale e padre Natale Brambilla. Il Vangelo della Messa ci ha ricordato che non basta mangiare, bere, prendere moglie o marito, comprare e vendere per vivere: c’è qualcosa di più che rende questa vita pienamente vissuta. «Chi cercherà di salvare la propria vita la perderà, ma chi la perderà la manterrà viva» (Lc 17,33). Perdere la vita per chi? Se perdiamo la vita per Dio, se diamo la vita per Lui non la perdiamo. Ne abbiamo avuto conferma da questi formandi che hanno fame e sete di vivere pienamente la vita. Tra loro, Anna e Alberto con il piccolo Biagio che partiranno per il Bangladesh, Silvia per il Camerun, insieme ad altri 7 che hanno dato la disponibilità al servizio in missione per almeno 3 anni, ci confermano il qualcosa di più che permette di non sprecare la vita, ma di perderla per Dio, vivendola pienamente.

Articoli correlati

Migranti tra i migranti

Icona decorativa8 Aprile 2025
Icona decorativaAnna Pozzi
Sono le missionarie secolari scalabriniane che vivono alla periferia di Ho Chi Minh City, dove accompagnano molte fam…

La mia missione con i “diversi” del Roraima

Icona decorativa3 Aprile 2025
Icona decorativaFederica Pirola
Ingegnere energetico di formazione e progettista umanitario per vocazione, Nicola Zattra ha vissuto un anno nel nord …

Al Pime, le società missionarie di Europa e Africa

Icona decorativa31 Marzo 2025
Icona decorativaXavier Lourdh
Dal 24 al 28 marzo nella Casa generalizia di Milano si è tenuto l’incontro del Misal, l’organismo che riu…