Skip to main content
Icona decorativaIcona decorativa1 Settembre 2021 Redazione

Anotherhome, la nuova casa per gli studenti al Pime

Con la benedizione dei locali avvenuta oggi è pronta ad aprire i battenti la nuova struttura che con i suoi mini-appartamenti accoglierà nel complesso del Centro Pime un centinaio di studenti universitari. Il superiore generale Brambillasca: “Questi studenti possano trovare in noi missionari la gioia e l’accoglienza della missione”
  Si chiama “Ah! Anotherhome“. E già nel nome richiama una casa un po’ diversa dalle altre. Si chiama così la nuova residenza universitaria che sta per aprire i battenti in via Mosé Bianchi 94 a Milano, nel complesso del Centro missionario Pime. Quelli che fino a due anni fa erano gli uffici del Centro di animazione e cultura missionaria – trasferiti dall’altra parte del cortile, negli spazi rinnovati della sede “storica” del Pime in via Monte Rosa 81 – stanno infatti per riaprirsi dopo un’accurata ristrutturazione che li ha trasformati in mini-appartamenti destinati ad accogliere studenti universitari fuori sede, in cerca di una sistemazione a Milano. Questa mattina è stato il superiore generale del Pime, padre Ferruccio Brambillasca, a benedire questi nuovi ambienti che il Pime ha affidato alla gestione della società Casteller Real Estate. “Avevamo ricevuto diverse proposte per l’utilizzo di questo stabile – ha spiegato padre Brambillasca -. Una banca, una scuola, una residenza per anziani… Abbiamo scelto questa destinazione che risponde a un bisogno dei giovani. Nel ringraziare tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione, al di là dei muri vogliamo benedire soprattutto chi vi risiederà. La nostra preghiera è che questi giovani possano trovare in noi missionari la gioia e l’accoglienza della missione”. L’inserimento di “Ah! Anotherhome” in una realtà come quella del Centro missionario Pime, con i suoi spazi e le sue attività culturali, vuole essere anche un’occasione di crescita. Come scrivono i gestori agli studenti interessati in via Mosé Bianchi 94 – a stretto contatto con il Teatro Pime, la Biblioteca dei missionari e le altre proposte di animazione culturale – “avrai l’opportunità di partecipare ad eventi esclusivi, visitare una mostra, ascoltare musica dal vivo o un dibattito stimolante, confrontarti con altre idee… E fartene di nuove”. [kad_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=nYbQmFokW5Q” ]  

Articoli correlati

Caro Francesco, ora riposi nell’abbraccio santo di Allah

Icona decorativa23 Aprile 2025
Icona decorativaFranco Cagnasso
Padre Franco Cagnasso, missionario in Bangladesh, condivide la lettera di un giovane musulmano: «Perché queste lacrim…

Papa Francesco a Mondo e Missione: «Siate voce dei senza voce»

Icona decorativa22 Aprile 2025
Icona decorativaRedazione
Il Pontefice aveva ricevuto in udienza privata, il 13 dicembre 2022, la nostra redazione, in occasione dei 150 anni d…

Caro padre Angelo…

Icona decorativa17 Aprile 2025
Icona decorativaRedazione
«Missionario di grande valore, ha dedicato con generosità la sua vita affinché il Vangelo della pace e della libertà …