Skip to main content
Icona decorativaIcona decorativa6 Settembre 2023 Redazione

I laici nella missione che cambia

La nostra rivista e il Coordinamento laici Pime promuovono una due-giorni di riflessione sul ruolo e le sfide che coinvolgono i laici nella missione, in particolari nei campi dell’educazione, della cura del Creato, dell’economia e delle famiglie. Un’occasione per incontrarsi e per guardare al futuro. Appuntamento al Centro Pime di Milano il 30 settembre e l’1 ottobre
Qual è il ruolo dei laici nella missione oggi? Quali le sfide che i nuovi scenari globali pongono alla convivenza e all’annuncio del Vangelo? Sono le domande attorno a cui si articoleranno due giorni di confronto e riflessione sul tema “I laici nella missione che cambia”, promossi dal Coordinamento laici Pime e dalla rivista “Mondo e Missione”. Il convegno affronterà quattro grandi temi con testimoni ed esperti di varie aree del mondo: educazione, cura del Creato, economia e famiglie. Un’importante occasione per incontrarsi e guardare insieme al futuro. Ecco il programma. E il form per le iscirizioni.      SABATO 30 SETTEMBRE Ore 9.30: relazione introduttiva DAL VATICANO II A PAPA FRANCESCO, LAICI E MISSIONE AD GENTES Rosanna Virgili, biblista   Ore 10.30: tavola rotonda EDUCAZIONE, VIA DI SVILUPPO Milena Santerini, pedagogista, Università Cattolica di Milano Alberto Malinverno e Massimo Cattaneo, Novara Technical School, Bangladesh Mireille Yoga, Centro Edimar, Camerun Elisabetta Nova, Ufficio mondialità (Uem), Pime   Ore 14.30: tavola rotonda CURA DEL CREATO Gloria Mari e Cecilia Dall’Oglio, Movimento Laudato si’ Francesca Benigno, New Humanity International Sisto Magro, missionario del Pime in Amazzonia, Brasile Franco Martellozzo, missionario gesuita, Ciad   Ore 16.15: tavola rotonda ECONOMIA AL SERVIZIO DELL’UOMO Stefano Zamagni, economista Fabio Mussi, missionario laico del Pime, Ciad Giuseppe Berto, imprenditore, Bangladesh   DOMENICA 1 OTTOBRE Ore 9.30 – 12.30: tavola rotonda IL VALORE AGGIUNTO DEL LAICATO MISSIONARIO E QUELLO PECULIARE DELLE FAMIGLIE Ivana Borsotto, presidente Focsiv Marco Monti, missionario laico Pime, Tunisia José de Oliveira Costa Filho, comunità Nova Berith, Brasile-Guinea Bissau Famiglia Guerra, Associazione Laici Pime (Alp), Brasile Famiglia Testa, Associazione Laici Pime (Alp), Busto Arsizio Luca Crippa, Famiglie missionarie Pime   Ore 12.30: Celebrazione Eucaristica Presieduta da padre Gianni Criveller, direttore Centro Pime Milano Chiesa San Francesco Saverio   Diretta streaming sul canale YouTube di Centro Pime e su FB di Mondo e Missione Info e iscrizioni a questo form tel. 02.438201 / segreteriariviste@pimemilano.com    

Articoli correlati

Il Myanmar devastato dal terremoto

Icona decorativa28 Marzo 2025
Icona decorativaRedazione
Si teme un numero molto alto di morti dopo la scossa di magnitudo 7.7 che ha sconvolto il Paese, già devastato da qua…

L’università, un sogno possibile

Icona decorativa28 Marzo 2025
Icona decorativaRedazione
Le borse di studio della Fondazione Pime permettono a tanti giovani nei Paesi emergenti di abbattere le barriere dell…

Devil hunt

Icona decorativa10 Marzo 2025
Icona decorativaFranco Cagnasso
Nei mesi di luglio e agosto dell’anno scorso, milioni di persone in qualche modo appoggiarono la ribellione (in cui p…