Tag: Africa

Sudan, la resistenza dei cristiani
La presenza della Chiesa è limitata a poche aree controllate dall’esercito sudanese: «Ci sono enormi bisogni e diffic…

Sudan, crisi infinita
È la più grave catastrofe umanitaria al mondo. Ma a due anni dallo scoppio del conflitto civile, non si intravedono v…

Seminatori di speranza oltre i drammi dimenticati
L’EDITORIALE. Mentre ci avviciniamo alla Quaresima, vorremmo raccontare con sobria consapevolezza i drammi, ma …

Ragazze contro il “taglio”
In occasione della Giornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili, il 6 febbraio, le storie di due donne …

Le ragazze masai più libere con lo sport
In Kenya, 40 ragazze hanno partecipato quest’anno alle “Olimpiadi masai”. Un’occasione di ema…

Cina: la Via della Seta passa dall’Africa
Dal 4 al 6 settembre, Pechino ospita il Forum on China-Africa Cooperation (Focac), primo grande evento post-Covid nel…

Raul Tabaranza, arte e missione tra Filippine e Africa
Affascinato dagli orizzonti e dalle luci dell’Africa, padre Tarabanza, missionario comboniano, li trasferisce n…

Per un cristianesimo africano
Autonomia economica e autonomia di pensiero. Sono i presupposti per affrontare le grandi sfide che la Chiesa d’Africa…

Africa: il nodo irrisolto delle benedizioni
La Dichiarazione “Fiducia supplicans” ha suscitato una forte reazione dei vescovi africani, che rifiutano di benedire…

Africa-Italia, sguardo capovolto
Con il Piano Mattei e il Summit di Roma, l’Italia cerca di riaprire un canale di collaborazione con il continente. Ma…

Il ritorno dei mercenari
La compagnia Wagner fondata da Yevgeny Prigozhin, morto in un incidente aereo, gestisce una vasta rete di operazioni …

Sudan: si aggrava il conflitto
Anche le strutture sanitarie in grande difficoltà, specialmente in Darfur, denuncia Medici senza Frontiere. L’i…