Tag: ambiente

Il paradosso “green”: più rinnovabili, più estrazioni minerarie
Per raggiungere l’obbiettivo di zero emissioni di carbonio – e quindi compiere la rivoluzione green ̵…

Le Filippine riaprono alle miniere ma i vescovi non ci stanno
Il presidente filippino Rodrigo Duterte ha revocato la sospensione dell’attività mineraria firmata nel 2012. I vescov…

Paradiso amaro
In Papua Nuova Guinea l’emergenza legata al cambiamento climatico e allo sfruttamento delle risorse si intreccia con …

Il Coronavirus e il popolo della discarica
La pandemia ha aumentato in Asia il numero di quanti dipendono dai rifiuti per la propria sopravvivenza. Ma la loro s…

Siloe, il monastero che risveglia il creato
Fondato nell’Alta Maremma nel 1996 con il lavoro dei monaci in una sintesi tra antico e nuovo recupera i terreni abba…

«Multinazionali responsabili»: referendum in Svizzera
Il 29 novembre la Svizzera è chiamata al voto su una legge di iniziativa popolare che renderebbe le aziende multinazi…

I vescovi del Brasile: «Piantiamo un albero per ricordare i defunti»
In occasione del 2 novembre la Conferenza episcopale ha lanciato una campagna in cui si si invitano i fedeli a pianta…

Argentina, protocollo anti-Covid per i «cartoneros»
Nel Paese dell’America Latina dove oggi il Coronavirus sta avanzando in maniera più preoccupante, le associazio…

30 gesti per un mondo più giusto dopo il Covid
Ripetiamo che «nulla sarà più come prima». Ma l’esperienza drammatica del Coronavirus può diventare l’occ…

Honduras, un anno in carcere senza processo per difendere un fiume
Protestavano pacificamente contro la miniera che inquina il fiume Guapinol. Dal settembre 2019 otto attivisti delle c…
Dopo la pandemia, la Cina punti sulla ripresa verde
OMBRE CINESI Il rilancio post Covid-19 e l’occasione per investire sulla sostenibilità e le energie rinnovabili. A be…

Madagascar, il parroco che pianta alberi per ogni famiglia
In un Paese dove la deforestazione è una grave ferita al creato padre Alexander Dahe, missionario verbita, a ogni fam…