Tag: ambiente

Polveri sottili, l’altro “virus” dell’Asia
Il 90 per cento delle città afflitte da questo grave problema ambientale si trova nel continente da cui è partito il …

Secca del Mekong: livello più basso da cent’anni
La combinazione tra lo sfruttamento intensivo delle acque e la scarsità di piogge monsoniche sta portando conseguenze…

Acque avvelenate
A Lago Agrio, nel Nord del Paese, è possibile toccare con mano i danni causati da quarant’anni di estrazione petrolif…

Spazio e tempo sui fiumi dell’Amazzonia
In sintonia con le incredibili risorse naturali dell’Amazzonia, le dimensioni dello spazio e del tempo assumono…

Fratello Oceano
Mentre l’Onu, in Polonia, torna a discutere di clima, un rapporto delle Caritas del Pacifico afferma: la questione ec…

Blue revolution: per un’alleanza fra uomo e ambiente
Quali alternative all’economia dell’usa e getta? Ne parla lo spettacolo teatrale Blue revolution, in scen…

«Filippine: uccisi dalla miniera, non dall’uragano»
Mentre continua a salire il bilancio delle vittime della frana causata dal super tifone Mangkhut, padre Edwin Garigue…

«La nostra rete per mettere in pratica la Laudato Si’»
A Bruxelles domani il primo “Laudato Si’ Reflection Day”. A organizzarlo è il Movimento cattolico g…

Dopo 13 morti il Tamil Nadu ferma il gigante minerario Vedanta
Sospesa l’autorizzazione per un nuovo mega-impianto di fusione del rame in una città di 200mila abitanti già pe…

Goldman Prize: ecco gli attivisti che rischiano la vita per l’ambiente
Cinque donne e un uomo sono i vincitori del Goldman Environmental Prize 2018 che ogni anno viene assegnato a chi lott…

Papua Nuova Guinea: cos’è il seabed mining
Una nuova corsa all’oro sta avvenendo in fondo al mare. In Papua Nuova Guinea la Chiesa e gran parte della società ci…

Miniere sottomarine: il Vaticano è per il no
In Papua Nuova Guinea il cardinale Pietro Parolin ha appoggiato la richiesta dell’episcopato per la sospensione…