Tag: arte

L’Arte delle migrazioni
“Main dans la Main – Un pre-testo d’Incontro” è un progetto nato grazie all’Università di Pavia con l’obiettivo…

Raul Tabaranza, arte e missione tra Filippine e Africa
Affascinato dagli orizzonti e dalle luci dell’Africa, padre Tarabanza, missionario comboniano, li trasferisce n…

I santi di carta della tradizione orientale
Le chiamano paper gods, ossia divinità su carta, e sono diffuse in tutta l’Asia. Sono immagini devozionali pres…

Pakistan, l’altro islam
La persistenza del sufismo, corrente mistica dell’islam, con le sue manifestazioni culturali e artistiche, mostra un …

Il pittore della liberazione
L’itinerario artistico e missionario di Maximino Cerezo Barredo è raccontato in un volume uscito in occasione dei 90 …

L’Afghanistan oltre la guerra
Il 18 giugno al Centro Pime di milano un convegno per riscoprire la ricchezza umana, artistica e culturale del Paese …

La Grazia leggera del giapponese Soichi Watanabe
IL BELLO DELLA FEDE Dopo aver assistito a una lezione dedicata al famoso pittore Dürer, viene colto da una sorta di r…

Lilian Moreno Sánchez un “panno della fame” tra Cile e Germania
IL BELLO DELLA FEDE Durante il periodo penitenziale che precede la Pasqua nel Medioevo europeo i “panni della fame” o…