Tag: arte

Il Vangelo quotidiano di Haiti
IL BELLO DELLA FEDE La pittura haitiana affonda le sue radici nel mondo degli schiavi e nel vudù, sentito come un ele…

Dove Dio ha un volto di donna
IL BELLO DELLA FEDE Lucy D’Souza Krone guarda a Dio, raffigurandolo con attributi femminili, che simboleggiano in par…
Il Vangelo si fa arte
CRONACHE DELL’ALTRO MONDO Ogni cultura ha in se stessa gli elementi necessari a sostenere l’evangelizzazione, scardin…

Africa liberata
IL BELLO DELLA FEDE Il dolore del passato, la lotta del presente e la speranza del futuro dei popoli del continente n…

«Dipingere è pensare»
Nella storia e nelle opere di Gerhard Richter mi ha colpito il suo impegno per un’arte che sia anzitutto risposta all…

L’arte al tempo del Coronavirus
Cantanti, scultori, scrittori hanno reagito con creatività all’emergenza globale provocata dalla pandemia. E, dall’Af…

Quando la cultura vince l’estremismo
Nelle terre occupate dall’Isis salvare il patrimonio artistico delle comunità minacciate dalla violenza ha rappresent…

Se Gesù fosse coreano
IL BELLO DELLA FEDE Le opere a tema cristiano di Kim Ki-chang costituiscono un unicum. Per la prima volta offrono una…

La kefiah di Gesù bambino
In occasione del Natale per la rubrica “Il bello della fede”, ci viene proposta un’opera dell’…

Il bello della fede: Il Vangelo tribale
In India l’arte tribale si fonde con il cristianesimo, dando origine a opere dal sapore esotico e antichissimo

La lotta contro i falsi dell’arte africana
La popolarità dell’arte africana è stata accompagnata da una crescita nella produzione di opere contraffatte. M…

Aladdin e le fantasie orientaliste del mondo del cinema
A Beirut – proprio alla vigilia dell’uscita del film Disney Aladdin – una mostra ripropone le locan…