Tag: Cambogia

Morire prima del contagio
Che ce ne facciamo di questo tipo di sicurezza, se su tutti gli altri fronti, lavoro-scuola-famiglia-viabilità-sanità…

Spiriti nella pace
Cercavo con l’intensità dello sguardo, in piedi accanto alla salma, fissandone il volto, di consegnare a Rany non cri…

La nostra solitudine, nella Chiesa
In questi giorni trascorsi con gli altri preti della nostra prefettura apostolica di Kompong Cham, pregando insieme e…

Fede e vita sulle rive del Mekong
L’esperienza di padre Alberto Caccaro, fra testimonianza, poesia e meditazione, in un nuovo libro che raccoglie le su…

L’anima che dolcemente crede e dolcemente vuole…
Sokheing, Pu Kai, Rany: la fede raccontata dalle storie dei nuovi battezzati della piccola comunità cattolica di Memo…

Una o più religioni
Vivere in contesti dove religioni diverse coabitano, può confondere, generando indebiti sincretismi, oppure può sugge…

«Lui è vostro»
Sophol ci aveva detto: «Nella Chiesa anche raccogliere la spazzatura è un gesto colmo di valore perché ogni vita, la …

Cara e unica Pheng
È affascinante lasciare co-esistere, co-essere due tradizioni religiose diverse pur con l’acribia di percepirne e gus…

Nei giorni di quel pellegrinaggio
Map, che non aveva smesso mai di credere e pregare, comincia a supplicare Dio. Lascia ai piedi di una statua della ma…

Evangelizzazione e confessione
In una delle mie comunità c’è un’anziana signora. Se dovessi prendere lei come esempio, allora direi che va avanti gr…

Il fruttivendolo di Praga a Phnom Penh
È dall’inizio dell’anno che ovunque in Cambogia, all’ingresso degli edifici pubblici, su richiesta del Primo Ministro…

«Poeti sociali»
Lo scriveva già Michel Foucault: «non esiste società più “assicurativa”, più preoccupata e interessata alla salute…