Tag: Cina

Cina: Millenials tra fede e futuro
La pandemia di Coronavirus e lo scoppio di conflitti drammatici hanno segnato anche la generazione di ragazzi e ragaz…

Ritorno a Pechino
Tredici anni dopo una partenza non voluta ma imposta, il nostro direttore editoriale, padre Gianni Criveller, ha fatt…

Hong Kong: sciopero della fame di padre Mella per i prigionieri politici
Il missionario italiano del Pime ha portato la sua protesta davanti alla sede del governo, dove ha chiesto l’am…

Fuga dalla Cina: boom di migranti irregolari in Usa ed Europa
La crisi economica post-Covid spinge molti cinesi ad affrontare viaggi lunghi e pericolosi verso il Messico per poi c…

Un volto cinese per la Chiesa di oggi
Il presidente Xi Jinping chiede alle religioni di “sinicizzarsi”. Ma in questa visione c’è spazio per un’inculturazio…

La Cina che tenne il suo Concilio a Shanghai
All’evento del 1924 parteciparono anche missionari di quello che sarebbe diventato il Pime. Fu sottolineato il valore…

Dal Concilio di Shanghai, vie nuove per la Chiesa di oggi
L’EDITORIALE. A cento anni dal primo Concilio della Chiesa cinese, quali prospettive per il cristianesimo nel g…

La Chiesa in Cina e la questione irrinunciabile della libertà
Nella Giornata di preghiera per la Cina, che si celebra oggi, una riflessione del nostro direttore, padre Gianni Criv…

Chiesa e sinicizzazione: la lettura del vescovo di Shanghai
Monsignor Shen Bin è intervenuto a Roma al convegno promosso sul centenario del Concilio di Shanghai. «La Chiesa è un…

Cristiani in Cina, tra passato e presente
Ieri all’Università Cattolica di Milano, oggi all’Urbaniana di Roma, due convegni internazionali ricordan…

Auguri a padre Lazzarotto per i suoi 99 anni
Negli anni Settanta iniziò i primi difficilissimi contatti con quanto rimaneva della Chiesa cattolica in Cina. Oggi, …

Zimbabwe: il lato poco “green” del litio
È un minerale strategico per l’industria dell’auto elettrica, ma in Zimbabwe il litio è diventato una sci…