Skip to main content

Tag: Costa d’Avorio

Padre Benedito, dal Brasile alla Costa d’Avorio al servizio del Vangelo

Icona decorativa2 Luglio 2024
È stato ordinato sacerdote il primo luglio nella diocesi di Santarém dove è nato. Ma nel suo cuore c’era anche …

In ricordo di padre De Franceschi

Icona decorativa30 Aprile 2024
A dieci anni dalla scomparsa, la famiglia e il Pime ricordano padre Giovanni De Franceschi, deceduto improvvisamente …

«Tam Tam» il culto dei morti è suono di vita

Icona decorativa2 Novembre 2023
Serve per annunciare un lutto, ma anche per animare canti e danze durante i funerali: che sono occasioni per onorare …

Sinodo: lo sguardo delle periferie

Icona decorativa4 Ottobre 2023
Camminare insieme. È il senso più profondo del Sinodo sulla sinodalità. Noi proviamo a rileggerlo in una logica missi…

Sankofa: andare avanti, guardando indietro

Icona decorativa1 Ottobre 2023
Sankofa è un uccello che si muove in avanti ma ha la testa rivolta indietro. Significa guardare al passato per costru…

«Kla»: La gratitudine che dà gioia

Icona decorativa4 Luglio 2023
Tra la gente della mia comunità di Ouassadougou, in Costa d’Avorio, la gratitudine è alla base della gioia, ne …

Non di solo pane. I primi frutti della campagna Pime

Icona decorativa5 Giugno 2023
Sono già numerosi i progetti realizzati grazie alla Campagna annuale promossa Pime e incentrata sulla sicurezza alime…

Gruppo Abele: 40 anni in Costa d’Avorio

Icona decorativa25 Maggio 2023
Nel 1983, don Luigi Ciotti con alcuni amici e volontari aveva avviato a Grand Bassam un progetto di accoglienza e rei…

«Mmò!». Congratulazioni e auguri

Icona decorativa30 Aprile 2023
In occasione dei 50 anni di presenza del Pime in Costa d’Avorio, esprimiamo gratitudine, ma anche l’auspicio di conti…

Costa d’Avorio, 50 anni di Pime

Icona decorativa24 Aprile 2023
Da mezzo secolo i missionari garantiscono una presenza preziosa nelle zone più remote del Paese e nelle situazioni pi…

«Yako». Piccola parola, grande empatia

Icona decorativa14 Aprile 2023
Significa «mi dispiace», ma vuol dire molto di più: esprime quel senso di vicinanza e solidarietà che lega le persone…

«Amanien, gangklé!». Ovvero, il rito dei saluti

Icona decorativa17 Marzo 2023
In ogni momento della giornata e in tutte le circostanze i saluti rituali contribuiscono a saldare i legami e a conso…