Skip to main content

Tag: Costa d’Avorio

«N’yaki, sabari, diadi…». Tanti modi per dire perdono

Icona decorativa2 Febbraio 2023
Chiedere scusa, ma soprattutto chiedere e offrire il perdono, è una via straordinaria per la pace e la riconciliazion…

«Ça va aller!» Per un buon anno pieno di speranza

Icona decorativa2 Gennaio 2023
Akwaba! Benvenuti in Africa! Per tutto l’anno padre Anand Krishna Mikkili ci accompagnerà con questa rubrica da…

Il mistero della mia vocazione

Icona decorativa2 Gennaio 2023
Ha conosciuto Il Pime quasi per caso, ma poi è diventato la sua vita. Dall’India alla Costa d’Avorio, la storia di pa…

«Ça va aller!» per un buon anno pieno di speranza

Icona decorativa2 Gennaio 2023
«Akwaba! Benvenuti in Africa!» Per tutto il 2023 padre Anand Krishna Mikkili ci accompagnerà con la sua rubrica dalla…

Un brasiliano in Costa d’Avorio

Icona decorativa1 Ottobre 2021
Nato e cresciuto nel Pará, padre Dorielson è stato destinato a un villaggio ivoriano, insieme a un giovane confratell…

Dalla Costa d’Avorio a Bergamo le offerte per la Quaresima

Icona decorativa28 Marzo 2021
Nella missione diocesana di Agnibilékrou i fedeli hanno deciso di destinare la raccolta solidale del tempo che prepar…

Ancora Ouattara e la Costa d’Avorio si divide

Icona decorativa11 Novembre 2020
Nel contestato voto del 31 ottobre il presidente uscente ha ottenuto il terzo mandato con un esito plebiscitario. Ma …

Il cioccolato che fa bene

Icona decorativa3 Luglio 2020
Un piccolo laboratorio di produzione e vendita realizzato dal Gruppo Abele offre prospettive di inserimento socio-lav…

L’Africa che resiste

Il continente si prepara al peggio. E non solo da un punto di vista sanitario. Preoccupano le ripercussioni su econom…

Costa d’Avorio: aspettando Pasqua, tra dolore e speranza

Icona decorativa8 Aprile 2020
Padre Romano Stucchi ha sempre operato in contesti di prima evangelizzazione, cercando di far capire ai fedeli l’impo…

Costa d’Avorio: missione sempre nuova

Icona decorativa1 Marzo 2020
Una presenza di prima evangelizzazione, ma anche un presidio di resistenza e dignità in un contesto spesso segnato da…