Tag: Cultura

Pime Day, con il mondo nel cuore
Domenica 15 settembre al Centro Pime di Milano torna il Pime Day, la 93esima edizione del Congressino missionario: st…

Alla ricerca del romanzo perduto
Primo scrittore africano a vincere il prestigioso Premio Goncourt, Mohamed Mbougar Sarr è l’autore di un libro intrig…

Io, scrittore afghano, salvato dalla cultura
Gholam Najafi, giunto in Italia a sedici anni, racconta come l’istruzione e la bellezza siano l’unica speranza per il…

La fede e il genio
Sarà inaugurata il 17 e 18 settembre la mostra “170 anni di Missione e Cultura”: grandi figure che, insieme all’annun…

L’Afghanistan oltre la guerra
Il 18 giugno al Centro Pime di milano un convegno per riscoprire la ricchezza umana, artistica e culturale del Paese …

La Grazia leggera del giapponese Soichi Watanabe
IL BELLO DELLA FEDE Dopo aver assistito a una lezione dedicata al famoso pittore Dürer, viene colto da una sorta di r…

Bangkok: periferie e dialogo
Una parrocchia ricca di attività, l’impegno sociale nelle bidonville più povere e un filo conduttore di tutta l…

La lezione del colibrì: fiabe dai popoli
In un volume per bambini, ideato dall’Ufficio missionario ambrosiano, i racconti di tanti Paesi in cui operano i fide…

Tutta la bellezza della nostra storia
In oltre 170 anni il Pime ha raccolto una grande quantità di oggetti di valore: donazioni o opere di missionari artis…

Suor Vimala, dall’India alla “fine del mondo”
Quando è arrivata a Watuluma, in Papua Nuova Guinea, suor Vimala, missionaria dell’Immacolata indiana, ha avuto la se…

Paradiso assetato
Nelle paludi mesopotamiche gli uomini vivono in simbiosi con l’acqua da cinquemila anni. Ma questo tesoro di biodiver…
Imparare a mettersi nei panni dei giovani
ERMONDADE Ho cominciato così ad apprezzare i piccoli passi compiuti dai giovani, che potevano sembrare insignificanti…