Tag: Cultura

Vivere per-dono
È partito il percorso di avvicinamento al Festival della Missione 2022 che si terrà a Milano dal 29 settembre al 2 ot…

Quando la cultura vince l’estremismo
Nelle terre occupate dall’Isis salvare il patrimonio artistico delle comunità minacciate dalla violenza ha rappresent…

L’Africa Day si celebra online
Tra le molte iniziative in programma per celebrare la nascita dell’Unione Africana, al tempo del Coronavirus, a…

Nuovi cittadini al museo
Percorsi che trasformano gli immigrati in ciceroni o lezioni di italiano tra le opere esposte: una tavola rotonda al …

Immagini dell’Africa
Sono 25 i fotografi in gara per il Contemporary African Photography Prize, che ogni anno premia le migliori foto dall…

Millennials cinesi fra tradizione e modernità
Un libro dello scrittore inglese Alec Ash racconta le vite di sei figli della Cina d’oggi, fra voglia di emergere e b…

Viaggio nell’Iran che cambia
Orgogliosi della propria cultura, aperti alle suggestioni dell’Occidente che sono pronti a fare proprie. Intervista a…

«I muri? Servono solo a noi»
In corso a Hong Kong il festival «HK Walls» cui partecipano graffitari da tutto il mondo: gli artisti della bombolett…
Abbiamo bisogno degli Indios
FRONTIERA OIAPOQUE Gli indios non sono perfetti e oggi conoscono profondi cambiamenti, ma l’umanità ha bisogno di lor…

Mosul: i libri per ricostruire
Nella città dove è in corso la campagna militare contro l’Isis il blog Mosul Eye – che per due anni e mez…

Fespaco, quando la cultura reagisce al terrorismo
Il più importante festival di cinema in Africa registra un boom di accrediti, nella capitale del Burkina Faso che fu …

I colori dell’Asia
Quali significati vengono attribuiti ai colori nei vari contesti asiatici? Quali poteri sono racchiusi in una determi…