Tag: democrazia

Movimenti popolari all’Arena di Pace
L’incontro dei movimenti popolari italiani, radunati oggi in Fiera a Verona attorno a cinque tavoli tematici, precede…

La voce di due giovani donne e i seggi vuoti a Hong Kong
Le testimonianze di Agnes Chow e Chow Hang-tung spiegano la resilienza coraggiosa che continua contro un sistema di p…

La condanna a Zen, sfida alla democrazia (non alla libertà religiosa)
Padre Gianni Criveller, missionario del Pime e sinologo, commenta il significato della pena pecuniaria inflitta al ca…

Pelosi a Taiwan: visita ad alta tensione
La visita della speaker della Camera Usa potrebbe diventare il pretesto per un’escalation militare da parte del…

Arresto del cardinale Zen, nubi sempre più fosche su Hong Kong
L’arresto del cardinale Joseph Zen, rilasciato poi su cauzione, getta ombre molto fosche sul futuro di Hong Kon…

Bolivia un paese lacerato
La “Marcha por la Patria”, promossa dall’ex presidente Evo Morales, ha sancito una pericolosa polarizzazione della po…

L’Africa dei golpe
Si allunga drammaticamente la lista dei colpi di stato militari che stanno funestando l’Africa occidentale, facendola…

Samoa, pareggio alle elezioni: decide un solo voto
Alle elezioni delle Isole Samoa, dopo 10 anni di assenza è nato un forte partito di opposizione, il FAST, che –…

L’opposizione democratica decapitata a Hong Kong
Mentre il mondo è affaccendato a vincere la sfida immane della pandemia, e ha dunque bisogno della collaborazione del…

In Thailandia la «legge marziale cibernetica»
Alla vigilia delle elezioni del 24 marzo è entrata in vigore una nuova legge sulla sicurezza informatica che dà poter…

«L’Etiopia rischia di diventare una nuova Libia»
Lo dice in un’intervista Feyisa Lilesa, l’atleta etiope che alle ultime Olimpiadi aveva varcato…

Thailandia: cosa cambia con la morte del re
Il re Bhumibol Adulyadej è morto ieri e in Tahailandia, dove il potere militare ha preso il controllo nel 2014. Ora s…