Skip to main content

Tag: dialogo interreligioso

Il Papa nell’Indonesia della pace santa

Icona decorativa4 Settembre 2024
A Giacarta Papa Francesco si è rallegrato per «la filosofia che ispira l’organizzazione dello Stato» che manife…

Abu Dhabi, la Casa del dialogo nel nome di Abramo

Nella capitale degli  Emirati Arabi Uniti, la Casa della famiglia abramitica è stata inserita quest’anno tra i …

Myanmar: il monaco contro la guerra – Finis Terrae #10

Icona decorativa17 Maggio 2023
Ashin Mandalar Lankara, monaco buddhista impegnato nel dialogo interreligioso, racconta nella nuova puntata di Finis …

L’accademia che fa crescere il dialogo

Icona decorativa1 Aprile 2023
In collaborazione con una fondazione ebraica, dal 2008 il Centro Giovanni Paolo II dell’Angelicum accoglie ogni anno …

Padre Manca, una vita in dialogo con l’Oriente

Icona decorativa20 Aprile 2022
A Sassari è morto a 91 anni padre Nicola Manca, missionario del Pime in Bangladesh che in Italia fu poi direttore del…
Dialogo e accoglienza

Il dialogo dell’accoglienza

Icona decorativa1 Febbraio 2022
In Algeria ha vissuto l’esperienza dell’incontro specialmente con altre donne. Al Pisai di Roma, suor Marta Arosio, m…

Hans Küng e la Cina

Icona decorativa9 Aprile 2021
Fu a Pechino che incontrai Hans Küng: eravamo entrambi coinvolti nelle iniziative del movimento accademico dei ‘crist…

L’altra metà dell’islam

Icona decorativa1 Marzo 2021
Durante il viaggio del Papa, prevista una visita al grande Ayatollah al Sistani, leader sciita. «Evento storico» dice…

La Torah nel Golfo

Icona decorativa25 Gennaio 2021
Nella normalizzazione dei rapporti tra Emirati Arabi e Israele ieri è arrivato l’annuncio dell’apertura d…

Turchia, l’addio a mons. Tierrablanca e la sua eredità di dialogo

È morto a 68 anni il francescano messicano, vicario apostolico di Istanbul. Dalla fondazione della Fraternità interre…

Una o più religioni

Icona decorativa16 Agosto 2020
Vivere in contesti dove religioni diverse coabitano, può confondere, generando indebiti sincretismi, oppure può sugge…

Cara e unica Pheng

Icona decorativa2 Agosto 2020
È affascinante lasciare co-esistere, co-essere due tradizioni religiose diverse pur con l’acribia di percepirne e gus…