Tag: economia

Movimenti popolari all’Arena di Pace
L’incontro dei movimenti popolari italiani, radunati oggi in Fiera a Verona attorno a cinque tavoli tematici, precede…

I laici nella missione che cambia
La nostra rivista e il Coordinamento laici Pime promuovono una due-giorni di riflessione sul ruolo e le sfide che coi…

Il vero nero del Black Friday
Nel giorno simbolo della corsa agli acquisti pre-natalizi, uno studio delle Nazioni Unite rivela le ombre presenti ne…

Brasile, ecco perché il prezzo del caffè è quasi raddoppiato (e continuerà a crescere)
La siccità (prima) e le gelate (poi) del 2021 hanno dimezzato la produzione portando ad un aumento del prezzo. Il cam…

Dinajpur piange padre Berutti, il “banchiere” dei poveri
Missionario del Pime è morto a 77 anni a Dhaka per le conseguenze del Covid. Nel Paese dal 1972 aveva fatto crescere …

India, con la pandemia famiglie sempre più indebitate
Rispetto al 2019 le famiglie indiane – che hanno fortemente risentito dell’impatto della pandemia sull’economia…

Una pentola di riso per misurare l’economia
Per misurare lo stato di salute dell’economia della Nigeria, una società di statistica ha inventato il «Jollof Index»…

«Multinazionali responsabili»: referendum in Svizzera
Il 29 novembre la Svizzera è chiamata al voto su una legge di iniziativa popolare che renderebbe le aziende multinazi…
Un colosso economico dai piedi d’argilla
OMBRE CINESI La crescita non giova a tutti i cittadini allo stesso modo, ma amplia le disparita di reddito. E ora com…

India: perché la protesta degli agricoltori
È battaglia sulla liberalizzazione dei mercati con la fine dei prezzi minimi garantiti contenuta in tre leggi promoss…

La Cina compra la rete elettrica del Laos
Per la prima volta Pechino dichiara l’acquisizione di un’intera infrastruttura strategica di un Paese. Sa…

Xi Jinping sospende il debito dell’Africa (dopo averlo alimentato)
Nel vertice Cina-Africa il governo di Pechino ha annunciato l’intenzione di cancellare i debiti in scadenza a f…