Tag: Guinea Bissau
Giovani fra tradizione e “modernità”
BAMBARAM Alcuni giovani, in Guinea, sono un esempio positivo di come tradizione e modernità possano convivere.
Maternità oltre i pregiudizi
BAMBARAN In Guinea Bissau sono ancora molte le donne che muoiono di parto. La loro dignità è un valore da difendere

Guinea Bissau un cantiere di progetti
Un viaggio alla scoperta delle iniziative dei missionari del Pime e delle Missionarie dell’Immacolata nel piccolo Pae…
Le sfide dell’Africa sono anche le nostre
L’EDITORIALE Piange ancora l’Africa e per tante ragioni. «Ma che fare?», si chiedono i missionari e gli o…

Il Giubileo alla periferia
La conclusione dell’Anno santo della misericordia vista dalla Guinea Bissau. Il vescovo Pedro Zilli da Bafatá: …
L’asilo salvavita
Creata vent’anni fa da una laica missionaria, la scuola materna di Bula ha permesso a migliaia di piccoli guineani di…

Amare è una missione infinita
Padre Pietro Belcredi è missionario del Pime da 55 anni. Di recente ha scoperto un nuovo modo di vivere la missione: …

Guinea Bissau: «La nostra corsa per mandare le bambine a scuola»
Oggi il 50 per cento degli alunni in 19 scuole rurali della Guinea Bissau sono femmine. Le Missionarie dell’Imm…

A Bissau, Radio Sol Mansi cambia “veste”
Verrà inaugurata domani mattina, sabato 13 febbraio, la nuova sede di Radio Sol Mansi, la più importante emittente da…
Migrante al contrario
Non solo migliaia di persone che si riversano in Europa. C’è anche chi sceglie di tornare indietro. Per mettersi a di…

Amazzonia e Guinea Bissau: il Sinodo dalle periferie
Come si guarda in missione al Sinodo che sta per cominciare? E come affrontare – in situazioni dove la fragilit…

Africa in bilico
Fra tradizione e modernità, villaggi e città, problemi economici e fragilità affettiva, tribù e single… Per suor Ales…