Tag: India

Tasmida: prima rifugiata Rohingya in India ad ottenere una laurea
Fuggita dal Myanmar nel 2005 in seguito alle persecuzioni e discriminazioni verso la minoranza, è ora la prima ragazz…

Dominique Lapierre: «Non assistere, ma educare»
Nel 2011, la nostra rivista dedicava un intero Servizio speciale a Dominique Lapierre, deceduto ieri 4 dicembre a 91 …

Siamo in otto miliardi sulla Terra
Oggi, martedì 15 novembre, la popolazione terrestre ha raggiunto gli 8 miliardi. L’India sarà il Paese più popo…

Aumentano i bambini lavoratori: 160 milioni nel mondo
Sono 160 milioni le bambine e i bambini lavoratori nel mondo. Il 2021 doveva essere l’anno per l’eliminazione del lav…

Quel desiderio dell’annuncio
La vocazione missionaria ha tanta forza da rivoluzionare programmi e aspettative: lo dimostrano le storie dei cinque …

Devasahayam, l’indiano che rifiutò le caste
Tra i nuovi santi anche un alto funzionario reale del Tamil Nadu che nel Settecento si convertì al cristianesimo pred…

India, lingue da salvare
Parlate dalle popolazioni indigene, rischiano di scomparire perché tramandate solo oralmente. Dalle nuove tecnologie,…

Addio a «bishop Mathew», il primo vescovo indiano del Pime
Si è spento oggi a 91 anni in India mons. Mathew Cheriankunnel, che negli anni Sessanta fu uno dei primi sacerdoti in…

Rajeswar, il primo diacono del Pime proveniente dall’Orissa
Ordinato sabato 30 insieme ai nuovi diaconi della diocesi di Bergamo. Originario della diocesi di Berhampur, a causa …

Delhi Master Plan 2041: e se la città del futuro fosse disegnata da una bambina?
Nei giorni in cui la Delhi Development Authority (DDA) sta pianificando il Master Plan 2041, una giovane studentessa …

India, missionarie (anche) a casa propria
«Il nostro Paese unisce tanti Stati con culture diverse e ben 28 lingue. L’annuncio passa attraverso l’impegno, dalla…

India, la suora delle vittime degli incidenti stradali
In uno dei Paesi con il più alto tasso di decessi sulla strada, suor Tessy delle suore della Sacra Famiglia si occupa…