Skip to main content

Tag: libri

Tambudzai, la ragazza che voleva studiare

Icona decorativa6 Dicembre 2024
Esce in una nuova traduzione italiana il romanzo “Nevrosi” di Tsitsi Dangarembga, primo romanzo scritto in inglese da…

Essere neri oggi

Icona decorativa17 Settembre 2024
Nel libro di Ian Williams, un tema sempre più d’attualità anche nella nostra società, dove aumentano gli immigrati e …

L’identità ebraica alla prova di Gaza

Due libri usciti di recente offrono chiavi di lettura importanti per guardare con gli occhi del popolo di Israele al …

Il dialogo dell’ospitalità

Icona decorativa31 Luglio 2024
Missionaria dell’Immacolata in Algeria, suor Marta Arosio riflette sulla possibilità di un incontro tra fedeli cristi…

Sorella perduta in nome dell’islam

Icona decorativa13 Giugno 2024
Il memoir “Il libro di Aisha” di Sylvia Aguilar Zéleny racconta lo sconcerto di una famiglia di fronte al…

La bambina scampata all’Aktion T4

Icona decorativa24 Gennaio 2024
Elvira Hempel, internata in istituto e poi in manicomio, è sopravvissuta alla ferocia dell’eugenetica nazista. Ora la…

Ruanda, quando il messia era una donna nera

Icona decorativa11 Settembre 2023
Sister Deborah, il nuovo romanzo di Scholastique Mukasonga, attinge alla cultura del suo Paese e al sincretismo nato …

Il mondo moderno è nato in Indonesia

Icona decorativa24 Luglio 2023
Il nuovo lavoro dell’autore belga David Van Reybrouck racconta la lotta per l’indipendenza del paese asiatico e i suo…

Cento ripartenze

Icona decorativa28 Febbraio 2023
In un libro di Giorgio Paolucci, storie di persone che, dopo fatiche e cadute, si sono rimesse in piedi. Tre di quest…

Cenerentola in Cina

Icona decorativa15 Febbraio 2023
Un nuovo progetto dell’editrice Emi punta a far conoscere, con taglio innovativo, le favole di continenti diversi rac…

La libraria di Mosul – Finis Terrae #3

Icona decorativa8 Febbraio 2023
Proprio mentre tutto il Medio Oriente soffre con la Turchia e la Siria in ginocchio per il terremoto, nelle nostre &#…

Quell’ossessione di sbiancare i neri

Icona decorativa6 Settembre 2022
Nell’immaginario occidentale, chi ha la pelle scura per secoli è stato demonizzato e bollato come inferiore, persino …