Tag: missionari del Pime

In patria sono straniero, appartengo alla missione
Chiedere un caffè fuori Italia vuol dire ricevere una bevanda lunga dal sapore incerto. Ma passi: mica possono sempre…

A Fuchu, il banchetto dei piccoli
Nella parrocchia affidata al Pime nell’area di Tokyo. la Mensa degli angeli apre due volte al mese per offrire amiciz…

Pime in Indonesia, la missione condivisa
Entro fine anno due padri e tre suore daranno vita nel Borneo a una nuova presenza pensata con gli istituti religiosi…

Padre Benedito, dal Brasile alla Costa d’Avorio al servizio del Vangelo
È stato ordinato sacerdote il primo luglio nella diocesi di Santarém dove è nato. Ma nel suo cuore c’era anche …

L’Amazzonia continua a gridare
È un grido di denuncia, ma anche di speranza, che viene da una Chiesa che prova a essere autenticamente sinodale, par…

Illusoria trasformazione in Papua Nuova Guinea
Tutto inizia il 26 agosto 2007 quando il primo ministro e padre dell’indipendenza (1975), Michael Somare, cattolico, …

Padre Jaime: il dono della Guinea-Bissau a Francesco
Padre Jaime Coimbra Do Nascimento, missionario del Pime in Guinea-Bissau e direttore nazionale delle Pontificie Opere…

Padre Parolari, una vita tra i malati del Bangladesh
Padre Piero Parolari, nel 2015 vittima di un attentato, ha vissuto gran parte della sua missione a fianco delle perso…

La Pasqua calda, povera e semplice di Bereina
«Pensaci tu a Pasqua alla cattedrale», mi dice monsignor Otto Separy, vescovo di Bereina e presidente della Conferenz…

La missione tra i coltivatori di tè
Tra i gruppi tribali dello Stato indiano del Bengala occidentale, due padri del Pime e due suore dell’Immacolata acco…

Al fianco dei mixtechi
Nel villaggio di La Concordia, sulle montagne messicane del Guerrero, i missionari del Pime stanno realizzando un dis…

Bangladesh: il volto giovane di Dinajpur
Si intitola “Noi insieme” la prima rivista in cui i ragazzi delle comunità cattoliche del Bangladesh si raccontano in…