Tag: Onu
«La mia lotta contro l’arma dello stupro»
20 Novembre 2024
Grazie alla sua testimonianza, per la prima volta lo stupro è stato riconosciuto come crimine di guerra e atto di gen…
Sudan: si aggrava il conflitto
28 Aprile 2023
Anche le strutture sanitarie in grande difficoltà, specialmente in Darfur, denuncia Medici senza Frontiere. L’i…
Più guerra, più fame
19 Maggio 2022
L’appello di numerose organizzazioni umanitarie internazionali: quasi 193 milioni di persone in condizioni critiche d…
«Porto all’Onu la voce degli ultimi»
1 Dicembre 2020
SPECIALE «FRATELLI TUTTI» «Dopo 75 anni, l’Organizzazione delle Nazioni Unite va riformata, ma resta fondamentale»: p…
Con il sì dell’Honduras entra in vigore il bando Onu alle armi nucleari
24 Ottobre 2020
Il Paese dell’America Centrale ha fatto diventare oggi 50 i Paesi che hanno ratificato ufficialmente il Trattat…
Remissione del debito
18 Giugno 2020
A 20 anni dall’appello del Giubileo contro gli interessi che soffocano lo sviluppo dei Paesi poveri, oggi il debito i…
Tratta e mafie, il grande business
7 Febbraio 2020
Milioni di persone nel mondo vengono sfruttati come schiavi da gruppi criminali spietati. Come contrastarli e come pr…
L’invasione? Non è qui
1 Maggio 2019
Le persone in fuga da conflitti e violenze sono in aumento. Ma l’impatto più forte della crisi è nel Sud del mondo, c…
La mia lotta contro la schiavitù
1 Aprile 2019
Antonio Maria Costa è stato a lungo direttore dell’agenzia delle Nazioni Unite che si occupa del contrasto alla tratt…
Diritti umani, prima gli «invisibili»
10 Dicembre 2018
In un messaggio in occasione del 70° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo la forte…
Popoli indigeni: ricchezza ancora da tutelare
2 Maggio 2017
A dieci anni dalla firma della Dichiarazione delle Nazioni Unite sui diritti dei popoli indigeni, milioni di nativi n…
In Sri Lanka arranca il processo di pace
31 Marzo 2017
A otto anni dalla fine della guerra civile fra i tamil e il governo il processo di riconciliazione ristagna. E la man…