Skip to main content

Tag: pace

Pizzaballa: «Nessuno si senta più rifiutato a Gerusalemme»

Icona decorativa22 Maggio 2021
L’omelia del patriarca latino di Gerusalemme nella veglia di Pentecoste presieduta nella chiesa più vicina a Sh…

La nostra prima Pasqua di pace

Icona decorativa3 Aprile 2021
Una famiglia siriana profuga in Libano. Alcuni volontari italiani decisi ad aprire le porte. Poi, grazie ai Corridoi …

Con il sì dell’Honduras entra in vigore il bando Onu alle armi nucleari

Icona decorativa24 Ottobre 2020
Il Paese dell’America Centrale ha fatto diventare oggi 50 i Paesi che hanno ratificato ufficialmente il Trattat…

Neve Shalom, chi vuol bruciare la scuola della pace?

Icona decorativa7 Settembre 2020
Due attacchi incendiari nel giro di una settimana, di cui uno con danni seri. È iniziato finendo vittima di gravi ges…

«Crescendo», il film sull’orchestra della pace in Terra Santa

Icona decorativa27 Agosto 2020
Un film del regista Dror Zahavi, da oggi nelle sale, racconta la storia di un’orchestra mista di giovani musicisti is…

Hiroshima e la sfida della pace oggi in Asia

Icona decorativa6 Agosto 2020
Padre Andrea Lembo, missionario del Pime in Giappone, sul settantacinquesimo anniversario dell’atomica: “…

«Non si ottiene la pace se non la si spera»

Icona decorativa12 Dicembre 2019
Il messaggio di Papa Francesco per la Giornata mondiale della pace 2020 sul tema: «La pace come cammino di speranza: …

Mar Musa, la Siria ferita e la pace

Icona decorativa24 Ottobre 2019
Al Centro Pime di Milano in centinaia ad ascoltare la testimonianza di padre Jihad Youssef: «Quando hanno rapito Paol…

Non c’è pace senza fiducia reciproca

Icona decorativa1 Gennaio 2019
EDITORIALE La via della pace è lenta, ma non può essere fermata perché è ciò che di più profondo l’uomo desidera

Beato il politico che costruisce la pace

Icona decorativa18 Dicembre 2018
Il messaggio per la 52esima Giornata mondiale della pace riprende con forza il valore della politica come «veicolo fo…

«La scuola è vita». Parola dei ragazzi in fuga da Boko Haram

Icona decorativa7 Giugno 2018
Fratel Fabio Mussi sulla situazione nell’Estremo Nord del Camerun. Dove i profughi in fuga da Boko Haram contin…

Quando la scuola apre sentieri di libertà

Icona decorativa1 Maggio 2018
EDITORIALE Seiha oggi è in Belgio a completare il suo master. Il Leone ha fatto il suo ruggito