Tag: Xi Jinping

Pelosi a Taiwan: visita ad alta tensione
La visita della speaker della Camera Usa potrebbe diventare il pretesto per un’escalation militare da parte del…

Hong Kong e le promesse tradite di 25 anni fa
Xi Jinping nell’ex colonia britannica per dimostrare che la normalizzazione è diventata una priorità assoluta. …

La nuova e pericolosa “terra di mezzo” a Hong Kong
Il clima politico di Hong Kong è sempre più simile a quello della Cina: criticare le autorità è diventato un reato. D…

Xi Jinping sospende il debito dell’Africa (dopo averlo alimentato)
Nel vertice Cina-Africa il governo di Pechino ha annunciato l’intenzione di cancellare i debiti in scadenza a f…

Hong Kong, i corsi e ricorsi sulla «sicurezza»
Anche dopo la Sars – nel 2003 – Pechino cercò invano di introdurre una «legge sulla sicurezza nazionale» …

Pyongyang e Pechino dopo la visita di Xi
Per la dirigenza cinese è essenziale manovrare per prevenire il crollo di un regime che aprirebbe le porte alla fuga …

«Non ho nemici e nessun odio»
L’eredità non violenta di Liu Xiaobo. Dopo la sua morte chi sono oggi i dissidenti cinesi che portano avanti la sua b…

«La disperazione politica di Hong Kong»
Alla vigilia delle elezioni per il rinnovo dell’Assemblea legislativa della città – in programma domenica…

Ombre cinesi
Se diritti umani e libertà religiosa restano ancora una chimera, la Cina scricchiola pure sul versante economico e am…

Xi e papa Francesco, la misura del potere
IL COMMENTO Una felice coincidenza Papa Francesco e Xi Jinping insieme negli Stati Uniti. La misura della loro libert…
In attesa del miracolo
Libertà violate, vescovi in carcere, rapporti tesi con il Vaticano: in Cina la situazione della Chiesa resta precaria…